Descrizione
La Blue note del vino.
Zona di produzione: vigneti di nuovo e vecchio impianto situati tra Lazio e Toscana
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino vivace e brillante, vino morbido con profumo intenso e sentori di frutta come mirtilli, prugna, ciliegia, amarena e frutti rossi estremamente maturi, a cui si aggiunge la terrosità odorosa di sottobosco, la liquirizia e il rabarbaro. Fresco, potente e morbido, allo stesso tempo. Al gusto è delicato con un ottimo rapporto tra morbidezza ed acidità, in un equilibrio perfetto ed armonioso. Il parziale affinamento in barrique completa ed esalta la sua unicità.
Gradazione: 13,5 % Vol.
Temperatura di servizio ottimale: 18° – 20° C.
ABBINAMENTI e RICETTE
Molto versatile per quanto riguarda l’abbinamento, può essere l’accompagnamento perfetto per piatti di legumi, frutta secca, verdure cotte o arrostite, paste, insalate, carne rossa e bianca. La sua struttura morbida e dal profumo intenso e la sua piacevole tannicità lo rendono adatto a diverse opzioni gastronomiche.
Abbinamento con i formaggi: i formaggi ideali per questo vino sono certamente quelli semistagionati e quelli a pasta molle come Caprino, ricotta, taleggio sempre di media stagionatura.
A Tavola: ideale per un aperitivo o un antipasto a base di formaggi e salumi, da provare con il lardo di colonnata. Si sposa bene con gli stufati e le carni arrosto, sia rosse che bianche. Buono con il maiale, ottimo da abbinare al guanciale o con salse a base di guanciali (sia bianche che rosse), ma adatto anche con anatra e coniglio.
In cucina: da usare anche per salse di accompagnamento ai primi piatti e riduzioni agrodolci per carni arrosto o al forno e verdure. Ideale per cucinare uno spezzatino ricco anche di verdure e aromi; uno stracotto o un brasato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.