LA TOGNAZZA, l’alternativa dal 1969
Come Se Fosse è un vino rosso nato dalla vinificazione di uve parzialmente appassite.
Dal colore rosso rubino brillante, all’olfatto è espressione di frutta nera matura, come mirtilli, prugna e amarena con sentori di rabarbaro e sottobosco.
Il sorso sorprende per equilibrio e potenza.
È un vino che lega la lavorazione tradizionale chiantigiana al gusto internazionale.
11,90€
Il suo nome è un omaggio al nonsense per eccellenza del film Amici Miei, entrato nell’Olimpo del vocabolario Zingarelli nel 2015.
La supercazzola coglie di sorpresa l’interlocutore, un po’ come il nostro vino.
Come Se Fosse è la scelta perfetta per chi nei vini rossi cerca la morbidezza, il calore e l’eleganza.
Il profilo rotondo e accogliente del sorso è frutto della seconda fermentazione, ispirata alla tradizione chiantigiana, che premette anche di mantenere intatta la fragranza del frutto.
Il vino è prodotto con uve provenienti sia dalla tenuta di Velletri, su terreni di origine vulcanica, sia dagli appezzamenti toscani, su suoli di matrice calcareo-argillosa.
I vigneti nascono tra i 200 e i 400 metri di altitudine sul livello del mare.
La vendemmia, effettuata tra settembre e ottobre, rispetta i tempi di maturazione delle due varietà di uva.
La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio inox alla temperatura controllata di 22-26 °C.
Nel mese di dicembre avviene la seconda fermentazione: il vino viene fatto rifermentare sulle uve appassite in fruttaio, con una macerazione di due o tre settimane.